Volt, il partito politico paneuropeo
Elezioni amministrative 2022: scopri le città dove siamo candidati il 12 giugno.
Ecco la lista delle città dove siamo presenti al voto
Genova
Nella lista "Genova Civica" a supporto di Ariel Dello Strologo
Messina
Nella lista "Franco De Domenico Sindaco" a supporto di Franco De Domenico
Lucca
Nella lista "Lucca civica - Volt - Lucca è Popolare" a supporto di Francesco Raspini
Padova
Nella lista "Per Padova" a supporto di Sergio Giordani
Como
Nella lista "Agenda 2030" a supporto di Barbara Minghetti
Carrara (MS)
Nella lista "Serena Arrighi Sindaca" a supporto di Serena Arrighi
Verona
Nella lista "Europa Verde, Demos, Volt" a supporto di Damiano Tommasi
Castiglione delle Stiviere (MN)
Nella lista "PD - Volt" a supporto di Maurizio Caristia
Palermo
Nella lista "E tu splendi Palermo" a supporto di Fabrizio Ferrandelli
Leverano (LE)
Con il nostro candidato sindaco Giovanni Biasi
Volt è un movimento progressista e pan-europeo che punta a rivoluzionare lo scenario politico europeo. Vogliamo portare le persone a credere nella politica, di nuovo. Vogliamo far funzionare l’Europa, insieme. Vogliamo diventare un vero partito politico pan-Europeo per cambiare la politica continentale e nazionale, per sempre.
Per cosa ci battiamo?

Nel 2021 abbiamo promosso l’Eutanasia Legale e la legalizzazione della Cannabis. Abbiamo partecipato alle elezioni in tante città italiane ed europee. Siamo entrati nella giunte di Isernia, Roseto degli Abruzzi e nel consiglio Municipale di Roma I. Sosteniamo l’iniziativa di legge popolare “Cittadini per il Clima”, sostienila qui!
Stato Intelligente
Educazione e digitalizzazione sono temi chiave per le sfide del 21 secolo
Rinascita Economica
Una economia innovativa è il motore del progesso sociale.
Equità Sociale
Nessuno deve essere lasciato senza alcuna distinzione di genere, etnia, orientamento sessuale o religione.
Equilibrio Globale
L'Europa deve prendersi le sue responsabilità e guadagnarsi un ruolo protagonista nelle sfide globali.
Più Potere ai Cittadini
Vogliamo fornire ai cittadini strumenti per una partecipazione responsabile ma non solo durante le elezioni.
+1 Riforma dell'UE
We Love UE! Ma crediamo che possa essere migliorata e riformata.