Aprile 2021

Volt Italia sostiene il DDL Zan

Dopo sei mesi di ostruzionismo, silenzi, stratagemmi, dichiarazioni al limite della falsità e dell’indecenza, il #DDLZan viene calendarizzato al Senato. Nei prossimi giorni, milioni di persone attenderanno l’esito di questa discussione parlamentare, consapevoli che forze politiche esterne e interne proveranno in ogni modo a snaturare il testo della legge su #omobitransfobia, #misoginia e #abilismo, se …

Volt Italia sostiene il DDL Zan Leggi tutto »

La strada per una democrazia europea

Conferenza sul Futuro dell’UE: la strada per una democrazia europea Il 19 aprile la Commissione Europea ha inaugurato la piattaforma digitale per la conferenza del futuro dell’Europa (ne parliamo qua della sua origine https://www.voltitalia.org/notizie/10-04-21-cofe). Per partecipare è semplice: sul sito futureu.europa.eu/ ci si iscrive, poi si può direttamente condividere le proprie idee, commentare quelle altrui, partecipare o organizzare …

La strada per una democrazia europea Leggi tutto »

Lettera aperta al Premier Mario Draghi

Oggetto: Psicologo di Base nel PNRR – Recuperiamo una generazione ferita Illustrissimo presidente del Consiglio Mario Draghi, Il Covid ha duramente provato questo paese. Tra le categorie più colpite c’è certamente quella dei giovani, per i quali le costrizioni anti pandemia e la Didattica a distanza hanno compromesso le normali dinamiche sociali. Particolarmente critica è …

Lettera aperta al Premier Mario Draghi Leggi tutto »

Discriminare non è un’opinione

Da 6 mesi bloccato al Senato, dopo essere stato approvato alla Camera. Il #DDLZan è una legge “divisiva” e “non prioritaria”, queste le ripetute dichiarazioni del leghista Andrea Ostellari, Presidente della Commissione Giustizia al Senato, appoggiato da senatori come Simone Pillon e da Fratelli d’Italia. Ieri, martedì 20 aprile è arrivato l’ennesimo rinvio nonostante le …

Discriminare non è un’opinione Leggi tutto »

Meno asfalto

Meno asfalto, più ferro.Meno traffico privato, più trasporto pubblico. Per una vera transizione ecologica, la politica deve avere il coraggio di fare scelte di rottura col passato, in ogni settore. Nel campo dei trasporti, uno degli obiettivi primari delle nostre città per giungere a questa transizione dovrebbe essere quello di ridurre il più possibile il …

Meno asfalto Leggi tutto »

I fondi REACT-EU: come verranno usati?

Presentato il piano di utilizzo dei fondi REACT-EU Pochi giorni fa la Ministra per il Sud e la Coesione Territoriale Mara Carfagna ha annunciato di aver presentato il piano di utilizzo dei fondi REACT-EU, l’acronimo di Recovery Assistance for Cohesion and the Territories of Europe (Assistenza alla ripresa per la coesionee i territori d’Europa), ovvero €13,5 miliardi che si …

I fondi REACT-EU: come verranno usati? Leggi tutto »

Autosegnalazione su Immuni: non sarà troppo tardi?

Pochi giorni fa è uscito un aggiornamento dell’App Immuni, che introduce la possibilità di autosegnalarsi in caso di positività al Covid. Questa applicazione sarebbe potuta essere una potentissima arma al fianco dei sistemi di test&trace manuali per prevenire la diffusione del Covid e limitare le zone rosse, durante le ondate di questo autunno-inverno. Invece la storia di questa …

Autosegnalazione su Immuni: non sarà troppo tardi? Leggi tutto »

Il futuro dell’Europa riparte online

Nel 2019 la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen ha lanciato una proposta, inizialmente ideata dal presidente francese Emmanuel Macron, di estensiva riforma dei trattati, soprannominata Conferenza per il futuro dell’Europa, CoFe in breve. Il suo obiettivo è aprire un nuovo capitolo della storia dell’Unione Europea, nel quale si vuole dare centralità alla voce dei …

Il futuro dell’Europa riparte online Leggi tutto »

Torna in alto

Supporta le 6 Proposte di Legge per il suolo, l'energia, la povertà, i debiti dello stato, il sex work e l'aborto

Volt insieme ai Radicali

Volt