Team Volt Italia

Meno asfalto

Meno asfalto, più ferro.Meno traffico privato, più trasporto pubblico. Per una vera transizione ecologica, la politica deve avere il coraggio di fare scelte di rottura col passato, in ogni settore. Nel campo dei trasporti, uno degli obiettivi primari delle nostre città per giungere a questa transizione dovrebbe essere quello di ridurre il più possibile il …

Meno asfalto Leggi tutto »

I fondi REACT-EU: come verranno usati?

Presentato il piano di utilizzo dei fondi REACT-EU Pochi giorni fa la Ministra per il Sud e la Coesione Territoriale Mara Carfagna ha annunciato di aver presentato il piano di utilizzo dei fondi REACT-EU, l’acronimo di Recovery Assistance for Cohesion and the Territories of Europe (Assistenza alla ripresa per la coesionee i territori d’Europa), ovvero €13,5 miliardi che si …

I fondi REACT-EU: come verranno usati? Leggi tutto »

Autosegnalazione su Immuni: non sarà troppo tardi?

Pochi giorni fa è uscito un aggiornamento dell’App Immuni, che introduce la possibilità di autosegnalarsi in caso di positività al Covid. Questa applicazione sarebbe potuta essere una potentissima arma al fianco dei sistemi di test&trace manuali per prevenire la diffusione del Covid e limitare le zone rosse, durante le ondate di questo autunno-inverno. Invece la storia di questa …

Autosegnalazione su Immuni: non sarà troppo tardi? Leggi tutto »

Il futuro dell’Europa riparte online

Nel 2019 la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen ha lanciato una proposta, inizialmente ideata dal presidente francese Emmanuel Macron, di estensiva riforma dei trattati, soprannominata Conferenza per il futuro dell’Europa, CoFe in breve. Il suo obiettivo è aprire un nuovo capitolo della storia dell’Unione Europea, nel quale si vuole dare centralità alla voce dei …

Il futuro dell’Europa riparte online Leggi tutto »

Legalizzazione della cannabis

L’appello al Presidente della Commissione Giustizia della Camera, il Recovery Plan e Volt, il partito paneuropeo La legalizzazione della Cannabis è nel programma di Volt Europa. Ma la cannabis non è pericolosa? Quando guardiamo ai fatti, la Cannabis non è una sostanza stupefacente pericolosa: l’ONU l’ha definitivamente rimossa dall’elenco (Dic 2020), seguendo una serie di raccomandazioni …

Legalizzazione della cannabis Leggi tutto »

Vogliamo il proporzionale puro!

Editoriale a cura di Stefan De Jonghe: europeo, belga, milanese. “Consigliere europeo” del direttivo di Volt Italia. Nelle elezioni parlamentari di settimana scorsa nei Paesi Bassi, i nostri colleghi di Volt Olanda hanno riportato un grandissimo successo: per la prima volta, Volt ha partecipato alle elezioni per un parlamento nazionale e, soprattutto, per la prima volta è riuscito …

Vogliamo il proporzionale puro! Leggi tutto »

Donne e potere

L’8 marzo è un momento per riconoscere e celebrare le lotte e le conquiste delle donne nel corso della storia. Più importante, è un momento per riflettere su dove siamo nel nostro percorso verso l’uguaglianza di genere, scrive la tesoriera di Volt Europa Mihaela Sirițanu. Le donne oggi spesso si rassegnano a conformarsi alle strutture esistenti, senza …

Donne e potere Leggi tutto »

E’ tempo di una Europa federale e democratica

Joel Boehme & Mihaela Sirițanu – Membri del Consiglio, Volt Europa Perché abbiamo bisogno di un’Europa federale? Abbiamo bisogno di una repubblica europea federale e veramente democratica che possa rappresentare gli interessi di tutti i suoi cittadini. Nel corso dei decenni, l’Europa è diventata il garante dei diritti, del commercio e del nostro comune patrimonio …

E’ tempo di una Europa federale e democratica Leggi tutto »

Torna in alto