Team Volt Italia

Comunicato Stampa: Valerie Stenberg e Federica Vinci sull’attuale crisi di governo italiana

In un momento in cui tutti sono chiamati ad assumersi responsabilità collettive, la crisi del governo italiano non è solo un altro “periodo di familiare incertezza politica”. Erodendo ancora una volta la fiducia dei cittadini, questa crisi è un attacco diretto alla stabilità della democrazia italiana ed europea. Non possiamo lasciare che quest’azione rimanga solo …

Comunicato Stampa: Valerie Stenberg e Federica Vinci sull’attuale crisi di governo italiana Leggi tutto »

Debunking: si parla nuovamente di vaccini

Oggi è il V-day e già dai giorni scorsi i hanno ripreso a girare articoli, post e messaggi a catena disinformativi sui vaccini, nello specifico su quello della BioNTech-Pfizer.  Di cosa si tratta?  Stanno girando dati e screenshot decontestualizzati che riporterebbero 3150 casi di “eventi d’impatto sulla salute” su 112’807 vaccini eseguiti al 18 dicembre.  …

Debunking: si parla nuovamente di vaccini Leggi tutto »

Intervista ad Alberto Acito

Volt Matera nelle ultime elezioni ha eletto ben 4 consiglieri comunali diventando la seconda forza della coalizione che ha portato all’elezione del sindaco Domenico Bennardi. Iniziamo a conoscere meglio Alberto Acito che è stato nominato Vice Sindaco e Assessore all’innovazione. Alberto come, quando e perché nasce il tuo impegno in politica? La politica intesa come attenzione agli interessi generali della …

Intervista ad Alberto Acito Leggi tutto »

Francesco Viola consigliere di Volt Mantova

Volt Mantova ha partecipato alle ultime elezioni comunali nella lista a sostegno del Sindaco Mattia Palazzi. Con questa lista “Palazzi2020” è stato eletto il primo consigliere comunale di Volt Italia: Francesco Viola. Cerchiamo, attraverso alcune domande, di conoscere meglio questo neo consigliere partendo dalle sue esperienze prima di entrare in Volt Mantova fina a quali saranno gli …

Francesco Viola consigliere di Volt Mantova Leggi tutto »

Pari oppotunità: le donne devono essere la regola, non l’eccezione. Anche in politica

Quante volte abbiamo sentito questa frase, quante volte i politici l’hanno detta soprattutto in campagna elettorale eppure ancora oggi creare una società più equa in cui le opportunità e le possibilità di scelta non siano determinate in base al genere, ma in base alle capacità del singolo rappresenta ancora oggi una sfida. Creare una società …

Pari oppotunità: le donne devono essere la regola, non l’eccezione. Anche in politica Leggi tutto »

Torna in alto

Supporta le 6 Proposte di Legge per il suolo, l'energia, la povertà, i debiti dello stato, il sex work e l'aborto

Volt insieme ai Radicali

Volt