Chiamata alle arti: Volt accanto ai lavoratori dello Spettacolo

Condividi questo post

Venerdì 5 febbraio alle ore 19:00 Volt “andrà in scena” con l’onorevole Gribaudo per discutere sulla proposta di legge Gribaudo-Carbonaro recante “Disposizioni in materia di tutela assicurativa e agevolazioni fiscali in favore dei lavoratori dello spettacolo”.

Volt Italia, sezione nazionale del partito paneuropeo Volt Europa, è accanto all’on. Chiara Gribaudo nel portare avanti una discussione intorno alla proposta di legge volta alla tutela e alla promozione della cultura e dei suoi artefici.

Nei mesi scorsi un gruppo di lavoro composto da volontari di Volt, specificamente dedicati ai temi della cultura e dello spettacolo, ha organizzato un tour d’ascolto che ha preso il nome di “ChiamataAlleArti”. Obiettivo: dare la parola agli esponenti e lavoratori del mondo della cultura e dello spettacolo, accogliendo richieste e proposte, al fine di proporre integrazioni al disegno di legge Gribaudo-Carbonaro.

Il tour d’ascolto ha visto la partecipazione di chi è coinvolto in prima persona in un mondo che è stato devastato dalla pandemia a causa delle irrisolte fragilità strutturali. La chiusura e lo stop di diverse attività, in primis i teatri, i cinema e i vari palcoscenici è una ferita aperta per i lavoratori e per il Paese che più di tutti conosce la “Grande Bellezza”.

La cultura rappresenta un asset non solo dell’economia ma dell’identità italiana e chi rende possibile tutto ciò, oggi, non gode delle tutele necessarie né di un inquadramento professionale in linea con le reali esigenze. La discontinuità lavorativa e la difficoltà di accedere ai sistemi contributivi e di welfare che supportino i lavoratori di un mondo dove tale variabile è intrinseca, seppur accompagnata da una costante esigenza di auto-formazione, sono alcuni dei punti che sono stati sottolineati con le varie voci che hanno arricchito gli incontri di Volt Italia.

Le voci e le storie raccolte durante queste “audizioni 2.0”, trasformate in input alla proposta di legge Gribaudo-Carbonaro, verranno discusse durante l’evento online di venerdì 5 febbraio, alle ore 19:00, con la diretta interessata, on. Chiara Gribaudo.

Durante l’evento interverranno Andi Shehu Co-presidente di Volt Italia e Francesco Micheloni membro del gruppo di lavoro “ChiamataAlleArti” di Volt Italia e lavoratore dello spettacolo.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Senza categoria

La gestione della migrazione in Italia: confronto tra il governo Meloni e Volt Europa

Il fallimento del governo Meloni L’attuale gestione del problema migratorio da parte del governo italiano, a guida Giorgia Meloni, ha dimostrato una notevole mancanza di lungimiranza.  Lampedusa, una piccola isola siciliana, è diventata il simbolo di questo fallimento. Nonostante la crescente emergenza rappresentata dall’aumento degli arrivi sull’isola, Meloni ha mantenuto un silenzio quasi totale, interrotto

Senza categoria

Guida pratica per viaggi internazionali in treno in Europa

Autori: Beatrijs Bakker, Mario Giulio Bertorelli e Stefano Bavaro Nell’Unione Europea, viene stimato che il settore dei trasporti sia responsabile per il 25% delle emissioni di CO2. Entro il 2050 i paesi della UE puntano a ridurre del 90% le emissioni, ma i trend attuali sono lontani dal raggiungere questo obiettivo. Volt propone una serie

Torna in alto

Supporta le 6 Proposte di Legge per il suolo, l'energia, la povertà, i debiti dello stato, il sex work e l'aborto

Volt insieme ai Radicali

Volt