Comunicato Stampa: Valerie Stenberg e Federica Vinci sull’attuale crisi di governo italiana

Condividi questo post

In un momento in cui tutti sono chiamati ad assumersi responsabilità collettive, la crisi del governo italiano non è solo un altro “periodo di familiare incertezza politica”. Erodendo ancora una volta la fiducia dei cittadini, questa crisi è un attacco diretto alla stabilità della democrazia italiana ed europea. Non possiamo lasciare che quest’azione rimanga solo una notizia del telegiornale: è tempo di essere Cittadini e riprenderci la nostra voce e il nostro potere.

Mercoledì sera Matteo Renzi ha staccato la spina dell’esecutivo e avviato una crisi di governo, lasciando l’Italia all’incertezza politica più assoluta. Anche se molti l’hanno già definita una crisi “familiare” – è la 72esima crisi politica in 72 anni, questa volta si sta minacciando la democrazia italiana e, in estensione, la stabilità politica dell’Europa, nel profondo.

Noi Italiani siamo stati già fortemente scossi dalla pandemia che ad oggi ci ha portato via oltre 80mila morti. In questo periodo di incertezza sociale, la responsabilità collettiva che ogni cittadino ha dimostrato è stata schiaffeggiata dal comportamento di Renzi e Italia Viva, che hanno eroso il fattore più importante su cui oggi si basano le nostre istituzioni: la fiducia delle persone nella democrazia.

Un italiano su due non capisce le ragioni di questa crisi politica, mentre chi le ha comprese pensa che Renzi stia principalmente perseguendo i suoi “interessi personali o quelli del suo partito “. Siamo arrabbiati, preoccupati e sconcertati: si chiede ai nostri giovani di non tornare a scuola, ai nostri ristoranti di chiudere, ai nostri bar di rispettare il coprifuoco, mentre gli stessi leader che dovrebbero guidarci spostano l’attenzione dal risolvere questi problemi alla crisi più insensata della nostra democrazia.

Ciò di cui l’Italia ha bisogno è una leadership che accenda speranza e risolva problemi perseguendo ideali di rispetto, inclusione, giustizia, ed equità. Serve una leadership che serva il Paese nella sua interezza. Servono leader che, in questo momento, ascoltino i bisogni della gente, uniscano la nostra nazione, rendano i nostri paesi più forti. Eppure, chi oggi è sugli schermi sembra stia guidando il paese verso l’abisso per il semplice gusto di avere ragione, piuttosto che fare la cosa giusta.

Gli italiani meritano di più di quanto i politici hanno offerto negli ultimi anni. Ma lamentarsi semplicemente non basta. È giunto il momento di una nuova generazione che responsabilizzi i propri rappresentanti e si attivi come cittadini.

È tempo che smettiamo di puntare il dito, ma cacciamo il coraggio per sfidare lo status quo e organizzarci per l’Italia e i leader che vogliamo ci rappresentino: leader che, con le proprie azioni, ci ispirino a fare di meglio e non a mettere una croce tappandoci il naso. Siamo audaci e mettiamoci in gioco.

Federica Vinci – Co-Presidente Volt Italia & Obama Leader per l’Europa
Valerie Sternberg – Co-presidente Volt Europa

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

migrazioni europa
Senza categoria

L’Europa ha bisogno di un processo migratorio umano e coordinato, ora!

Il 2023 è iniziato con il trimestre più letale nel Mediterraneo dal 2019, con 499 persone uccise nel tentativo di attraversare il Mediterraneo. L’anno scorso 707 persone sono morte nel tentativo di raggiungere le coste della Spagna, più della metà delle quali ha perso la vita durante la rotta verso le Isole Canarie, aggiungendo un

Senza categoria

Giovani e pensione: mai nella stessa frase? Esempi dall’Europa

I governi di tutto il mondo non possono più rimandare le questioni relative alla sostenibilità dei loro sistemi di welfare. L’Italia sembra stare invece ignorando il problema, tra crisi demografica e scelte politiche poco lungimiranti. Eppure qualche soluzione c’è, e basterebbe aprire gli occhi in Europa.  Silvia Panini, membro del Consiglio Direttivo di Volt Italia

Ti è piaciuto questo contenuto?

Condividi questa pagina con i tuoi contatti!

Scroll to Top