Intervista ad Alberto Acito

Condividi questo post

Volt Matera nelle ultime elezioni ha eletto ben 4 consiglieri comunali diventando la seconda forza della coalizione che ha portato all’elezione del sindaco Domenico Bennardi.

Iniziamo a conoscere meglio Alberto Acito che è stato nominato Vice Sindaco e Assessore all’innovazione.

Alberto come, quando e perché nasce il tuo impegno in politica?

La politica intesa come attenzione agli interessi generali della comunità materana mi appartiene da sempre. Ho sempre seguito con attenzione le vicende amministrative di Matera, anche quando per ragioni di studio prima e di lavoro poi sono stato fisicamente lontano dalla città. Nel 2006 ho deciso di farvi ritorno, trasferendo anche l’azienda che avevo fondato a Pistoia. Con l’adesione al movimento Volt e ai suoi valori, ho maturato la decisione di impegnarmi attivamente, candidandomi al Consiglio comunale. Il risultato delle scorse elezioni, frutto di un importante lavoro di squadre e del grande impegno di tutti i candidati. Con 1493 voti abbiamo raggiunto il 4,47%. Un risultato di cui siamo orgogliosi e di cui sentiamo la piena responsabilità verso i cittadini e gli elettori.

Quali sono state le cariche e i ruoli che hai ricoperto finora?

Questa è la mia prima esperienza politica “da protagonista”, ho sempre partecipato da addetto ai lavori occupandomi di comunicazione politica, ma non ho esitato quando il sindaco mi ha chiesto di ricoprire il ruolo di assessore all’Innovazione nella sua Giunta.

Quali sono i traguardi raggiunti di cui sei più orgoglioso?

Un traguardo implica un arrivo ed io mi sento continuamente in corsa.

Quali sono i 2/3 punti del tuo programma che ritieni molto importanti ?

Da assessore all’Innovazione vorrei realizzare una città in cui le sfide del cambiamento possano stimolare nuove idee e nuovi pensieri. Una città dove si sperimentano forme inedite di partecipazione e di comunicazione, che sappia cogliere le occasioni per connettersi con il mondo e fare rete, portando il proprio passato nel futuro. Le opportunità ci sono e si aprono, a maggior ragione, per una città che può contare su un brand di grande richiamo dopo il titolo di Capitale europea della Cultura 2019. Dovremo impegnarci per coglierle, queste opportunità, ed è quello che mi impegno a fare durante il mio mandato.

Quali saranno i primi provvedimenti che porterai avanti in Consiglio comunale e perché?

Sono un componente della Giunta comunale di Matera, il mio ruolo è quello di collaborare con il sindaco nell’amministrazione del Comune.

Perché le persone dovrebbero iscriversi a Volt Matera?

Volt Matera è parte attiva e integrante di Volt Europa, un movimento progressista paneuropeo che sostiene un modo nuovo e inclusivo di fare politica e vuole portare un vero cambiamento a tutti i cittadini europei.

Grazie mille per e risposte e congratulazioni per il risultato raggiunto .

Iscriviti alla nostra Newsletter

Senza categoria

La gestione della migrazione in Italia: confronto tra il governo Meloni e Volt Europa

Il fallimento del governo Meloni L’attuale gestione del problema migratorio da parte del governo italiano, a guida Giorgia Meloni, ha dimostrato una notevole mancanza di lungimiranza.  Lampedusa, una piccola isola siciliana, è diventata il simbolo di questo fallimento. Nonostante la crescente emergenza rappresentata dall’aumento degli arrivi sull’isola, Meloni ha mantenuto un silenzio quasi totale, interrotto

Senza categoria

Guida pratica per viaggi internazionali in treno in Europa

Autori: Beatrijs Bakker, Mario Giulio Bertorelli e Stefano Bavaro Nell’Unione Europea, viene stimato che il settore dei trasporti sia responsabile per il 25% delle emissioni di CO2. Entro il 2050 i paesi della UE puntano a ridurre del 90% le emissioni, ma i trend attuali sono lontani dal raggiungere questo obiettivo. Volt propone una serie

Torna in alto

Supporta le 6 Proposte di Legge per il suolo, l'energia, la povertà, i debiti dello stato, il sex work e l'aborto

Volt insieme ai Radicali

Volt