Quante volte abbiamo sentito questa frase, quante volte i politici l’hanno detta soprattutto in campagna elettorale eppure ancora oggi creare una società più equa in cui le opportunità e le possibilità di scelta non siano determinate in base al genere, ma in base alle capacità del singolo rappresenta ancora oggi una sfida. Creare una società veramente inclusiva, in grado di riconoscere e valorizzare le differenze dovrebbe essere la normalità eppure a fronte di un’uguaglianza formale dichiarata tra i generi, permangono, sul piano applicativo, delle sostanziali asimmetrie di genere sia in ambito pubblico che privato.
Allo stato attuale delle nostre società, ancora faticano a riconoscere le differenze tra uomini e donne. Mentre le politiche sono ideate e applicate pensando all’uomo come essere umano di default, le donne continuano, più o meno consapevolmente, ad essere trattate in modo impari e per questo si trovano ad affrontare barriere maggiori di quelle che si presentano alle controparti maschili. Le donne sono spesso, troppo spesso discriminate.
Roadto50%, progetto lanciato e promosso da Volt Italia, ha lo scopo di elaborare strategie e metodi per aumentare il numero e il peso delle voci femminili all’interno di una politica davvero inclusiva, priva di sessismo e stereotipi.
Durante questi mesi di pandemia Roadto50% ha realizzato eventi di sensibilizzazione online (“L’abito non fa la Ministra”, “Ministeri al femminile” …) e un sondaggio in Italia e in Europa per comprendere la reale situazione delle donne oggi.
Naturalmente i risultati non sono stati davvero incoraggianti e perciò Roadto50% ha deciso di organizzare il primo Festival delle Pari Opportunità aperto a tutte e tutti. Obiettivo del festival è sensibilizzare sulla questione di genere in Italia e in Europa per mettere in luce l’importanza del riequilibrio di genere in politica e per mostrare come un’equa presenza femminile nelle istituzioni può migliorare la vita di tutte e tutti.
Con i numerosi ospiti sia del mondo politico che cittadino parleremo di cosa fare nel concreto per far avvicinare le donne alla politica e discuteremo su come una politica basata su una maggiore rappresentanza femminile possa essere d’aiuto anche ad altri settori in cui non è stata ancora raggiunta la parità di genere. Tuttavia il Festival non sarà un momento fine a sé stesso ma sarà l’inizio di un percorso di formazione gratuito che avrà lo scopo di aumentare la partecipazione politica femminile in Italia e in Europa e formare una classe politica attenta al tema della parità di genere.
Il Festival sarà trasmetto online sulla pagina facebook di Roadto50% sabato 10 ottobre dalle ore 10 alle ore 18