La Nostra Visione per l'Europa
Non ci fermiamo alle ideologie. Troviamo soluzioni
Volt è un movimento politico fondato sui valori della libertà, dell’uguaglianza, dell’equità intergenerazionale, di genere e territoriale, della solidarietà tra e nei popoli e dell’uso sostenibile delle risorse naturali. Volt crede fermamente nella democrazia liberale come strumento che ha consentito di fare dell’Italia e dell’Europa luoghi di pace e prosperità. In Volt crediamo fermamente che le differenze arricchiscano e la società progredisce valorizzando le qualità uniche e irripetibili di ogni individuo.
Siamo entrati in un’epoca che pone grandi sfide all’umanità: migrazioni di massa, cambiamento climatico, avanzamento tecnologico, nuovo ruolo del lavoro, crisi del modello di sviluppo classico, globalizzazione della produzione e dei commerci e nuovi equilibri geopolitici.
Sono processi di cambiamento che nessun individuo, Stato od organizzazione può governare da solo, ma devono essere affrontati con scelte collettive e politiche condivise: è più che mai necessario tendersi la mano per progredire e migliorare insieme.
Questo documento illustra le coordinate politiche e gli obiettivi verso cui tendere per dare forma alla nostra visione per il futuro dell’Europa e di un’Italia europea.
Ti sono piaciute le nostre proposte? Scopri come aiutarci iscrivendoti alla nostra newsletter!
Le Politiche
Questo documento è un lavoro in continua evoluzione che delinea le politiche proposte da Volt Europa. È stato scritto da circa 200 membri del team provenienti da tutto il continente, con il contributo di vari esperti.
Il suo scopo è quello di fornire le linee guida a partire dalle quali i rami locali di Volt svilupperanno i programmi nazionali.
Prossimamente pubblicheremo anche la versione italiana. Se vuoi rimanere aggiornato e ricevere le ultime anticipazioni, iscriviti a Volt Italia!
Programma per il Parlamento Europeo
Volt ha partecipato per la prima volta alle elezioni per il Parlamento Europeo del 2019 con lo stesso programma in tutta Europa: la Dichiarazione di Amsterdam.
Con questo programma al Parlamento Europeo è stato eletto il nostro primo rappresentante: Damian Boeselager.
Di seguito è possibile scaricare il PDF della Dichiarazione di Amsterdam e del suo documento di supporto.
Le 5+1 Sfide
Stato Intelligente
Educazione e digitalizzazione sono temi chiave per le sfide odierne. Burocrazia, Sanità, Educazione e Ricerca sono temi fondamentali.
Rinascita Economica
Una economia innovativa è il motore del progesso sociale! La struttura dell'economia italiana pone diverse sfide per il futuro.
Equità Sociale
La fine di tutte le discriminazioni. Nessuno deve essere lasciato indietro e tutti devono avere le stesse opportunità.
Equilibrio Globale
L'Europa deve prendersi le sue responsabilità e guadagnarsi un ruolo protagonista nelle sfide globali che l'attendono.
Più Potere ai Cittadini
Vogliamo fornire ai cittadini strumenti per una partecipazione responsabile ma non solo durante le elezioni. Per questo motivo, portiamo avanti diverse azioni d'attivismo e facciamo politica all'esterno e all'interno delle istituzioni. Per una partecipazione democratica più attiva da parte dei cittadini.
+1 Riforma dell'UE
L'Europa ha garantito 70 anni di pace e stabilità. D'altra parte l'UE è stata recentemente scossa dalla crisi e da un'ondata di euroscetticismo. La sesta sfida di Volt è delineare un percorso di riforme che porti l'UE a diventare una vera Unione Federale.